Bonus elettrodomestici 2025: tutto ciò che devi sapere

Di questi tempi, il risparmio energetico e l’attenzione alla sostenibilità sono temi sempre più centrali, per questo il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per chi è alle prese con acquisti per rinnovare la propria casa e desidera dispositivi a basso consumo.
Grazie a questa agevolazione fiscale, infatti, è possibile acquistare nuovi elettrodomestici efficienti riducendo l’impatto ambientale e risparmiando sul budget. Come accedere all’iniziativa? Stai per scoprirlo: in questa guida ti spiegheremo nel dettaglio come funziona il bonus, chi può richiederlo e quali sono i requisiti per accedervi.
Come funziona il Bonus Elettrodomestici 2025?
Se stai pensando di cambiare elettrodomestici, il Bonus Elettrodomestici 2025 potrebbe essere proprio ciò che ti serve. Se acquisti un elettrodomestico nuovo che soddisfa i requisiti previsti, potrai ottenere una detrazione Irpef del 50% sulla spesa sostenuta, fino a un limite massimo di 5.000 euro per gli acquisti effettuati nel 2024 e 2025, se legati a interventi di ristrutturazione edilizia. Non è male, vero? La detrazione non arriva tutta in un’unica soluzione, ma viene suddivisa in 10 rate annuali dello stesso importo, quindi la spesa viene riassorbita nel tempo.
Quali elettrodomestici sono ammessi?
Come accaduto per il Bonus 2024, non tutti gli elettrodomestici sono inclusi nel programma, quindi è importante avere le idee chiare per programmare gli acquisti.
Ecco dispositivi e classi energetiche consentiti per accedere all’iniziativa:
- Frigoriferi e congelatori: devono essere almeno classe F.
- Lavatrici, lavasciuga e lavastoviglie: devono essere almeno classe E.
- Forni: devono essere almeno classe A.
- Per piani cottura, cappe e altri apparecchi elettrici non è previsto un obbligo di classe energetica, ma è consigliabile optare per modelli più efficienti per massimizzare il risparmio.
Spese ammesse
Non è solo il costo dell’elettrodomestico che può essere detratto! Puoi includere nel bonus anche altre spese connesse, come:
- Spese di trasporto: quelle per far arrivare il tuo nuovo elettrodomestico a casa.
- Spese di installazione: se ti serve un tecnico per montare e sistemare il nuovo apparecchio, quelle spese rientrano nel bonus.
- Smaltimento dell’elettrodomestico vecchio: se decidi di fare un po’ di pulizia, anche lo smaltimento del vecchio elettrodomestico è incluso.
In pratica, l’iniziativa non riguarda unicamente la spesa effettiva per il nuovo acquisto, ma anche gli importi di tutte le operazioni che ti servono per sostituire il vecchio con il nuovo.
A chi spetta il Bonus Elettrodomestici 2025?
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è pensato per chi sta effettuando una ristrutturazione e ha diritto alla detrazione Irpef per i lavori di rinnovamento. Quindi, se sei proprietario di un immobile, inquilino, usufruttuario o comodatario, puoi richiedere il bonus.
Tuttavia, ci sono alcune condizioni da rispettare. Prima di tutto, l’acquisto dell’elettrodomestico deve avvenire entro il 31 dicembre 2025, quindi hai tempo fino alla fine dell’anno per sfruttare l’agevolazione. È fondamentale che il pagamento venga effettuato utilizzando strumenti tracciabili come bonifico, carta di credito o debito. Inoltre, per poter usufruire del bonus, devi essere titolare di una ristrutturazione edilizia iniziata prima dell’acquisto dell’elettrodomestico stesso.
Come richiedere il Bonus Elettrodomestici 2025?
Richiedere questa agevolazione è un processo abbastanza semplice e automatico incluso nel processo di dichiarazione dei redditi annuale.
Naturalmente, bisogna seguire alcuni passaggi per essere sicuri di non perdere questa opportunità. Innanzitutto, come abbiamo detto devi dimostrare di aver avviato una ristrutturazione edilizia, in quanto il bonus è legato a questa condizione. È importante conservare tutta la documentazione che dimostri che i lavori sono in corso – parliamo di contratti o certificazioni – perché potrebbero essere richiesti come prova.
Il passo successivo è effettuare il pagamento con metodi tracciabili. Non basta pagare in contante, quindi dovrai utilizzare strumenti come un bonifico bancario, una carta di credito o una carta di debito. Questo garantisce che la transazione sia facilmente verificabile e tracciata per il fisco.
Inoltre, dovrai conservare tutte le ricevute e le fatture che attestano sia l’acquisto dell’elettrodomestico che il pagamento effettuato. Questo è fondamentale, poiché serviranno come prova nel momento in cui dovrai dichiarare la spesa.
Infine, come anticipato, per beneficiare effettivamente della detrazione, dovrai indicare la spesa nella tua dichiarazione dei redditi. Puoi farlo facilmente durante la dichiarazione annuale, assicurandoti che il tutto sia in ordine e che tu abbia rispettato tutte le condizioni. Una volta fatto, potrai godere della detrazione sull’Irpef per i prossimi 10 anni!
Seguendo questi semplici passaggi, otterrai l’agevolazione senza intoppi, e potrai risparmiare non solo sull’acquisto del nuovo elettrodomestico, ma anche sui lavori di ristrutturazione che hai in corso.
Limiti di spesa e detrazione fiscale
Il tetto massimo di spesa detraibile per il 2025 è fissato a 5.000 euro, che rappresenta l’importo complessivo degli acquisti effettuati nell’anno solare. Ad esempio, se acquisti elettrodomestici per un valore di 6.000 euro, potrai ottenere una detrazione fiscale del 50%, ovvero 3.000 euro, che verranno suddivisi in 10 quote annuali di pari importo. È importante sottolineare che il bonus è compatibile con altre agevolazioni fiscali, come il Bonus Ristrutturazioni o l’Ecobonus, ma non con incentivi che coprano la stessa spesa.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 rappresenta quindi un’opportunità importante per chi vuole rinnovare la propria casa con elettrodomestici più efficienti e sostenibili: se hai in programma una ristrutturazione, approfitta di questo incentivo per migliorare il comfort della tua abitazione risparmiando sulla spesa complessiva.
Dove acquistare con il Bonus Elettrodomestici 2025?
Se stai cercando un posto dove acquistare i tuoi nuovi elettrodomestici e approfittare del Bonus 2025, Euronics è una scelta perfetta. Con una vasta gamma di prodotti di alta qualità, dai frigoriferi ai forni, passando per lavatrici e piani cottura, potrai trovare l’elettrodomestico giusto per le tue esigenze, con ottime prestazioni energetiche per garantirti il massimo risparmio. Così facendo, potrai rendere la tua casa più efficiente, risparmiando budget nel lungo periodo.
Il Bonus Elettrodomestici 2025 è un’opportunità da non lasciarsi sfuggire, soprattutto per chi sta ristrutturando casa e desidera migliorare l’efficienza energetica con nuovi elettrodomestici.
Se sei pronto a fare il grande passo, visita Euronics per scegliere tra una vasta selezione di dispositivi che ti aiuteranno a risparmiare, sia sull’acquisto che sulle bollette.
Approfitta del bonus e inizia a rendere la tua casa più efficiente e sostenibile oggi stesso!
Fonte: euronics.it